utenti collegati
La villa della Poetessa
La villa della Poetessa

La villa della Poetessa

Una donna, un’artista, il suo castello, il rifugio della sua vecchiaia pieno di ricordi, fotografie, pezzi di una lunga vita …

Avrei voluto raccontarvi la sua storia, parlarvi di cosa ha fatto nella sua vita, di cosa è successo e poi ho pensato che era meglio non farlo, che avrei dato in pasto ai vandali questo luogo meraviglioso che mi ha lasciato a bocca aperta.

Vi lascio solo i miei scatti, una frase e un mio pensiero:

Accendere una lampada e sparire
Questo fanno i poeti
Ma le scintille che hanno ravvivato
se vivida è la luce durano come i soli.
(Emily Dickinson)

Facendo urbex non riusciremo mai a salvare fisicamente tutti questi luoghi che esploriamo, ma se anche solo le nostre fotografie riuscissero a trasmettere a qualcuno l’importanza di non abbandonare questi spazi, avrei già raggiunto un risultato davvero significativo e importante. Le immagini possono parlare più delle parole e sensibilizzare chi le osserva a prendersi cura di ciò che ancora esiste.

7 commenti

  1. Buongiorno, bellissime le immagini e mi piacerebbe molto poter andarci, sono un fotografo con un gruppo a seguito che fa abbandono e queste sono le situazioni che interessano a noi, sarebbe possibile sapere dove si trova? Grazie e complimenti ancora.
    Massimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *