Sara’ stata la crisi di mezza età, sarà stato il destino ma 5 anni fa ho iniziato ad avvicinarmi per gioco alla fotografia, ho cominciato con una piccola reflex economica, un buon occhio fotografico (dicevano i miei amici) e tanta voglia di sperimentare.

Da quel giorno ho scattato compulsivamente una quantità assurda di fotografie, alcune belle, alcune meno e tante finite nel cestino direttamente … in fondo come diceva quella citazione? Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
(Henri Cartier Bresson)

Nel frattempo è arrivata anche la passione per l’Urbex, le alzatacce notturne per arrivare nascosti in alcuni luoghi segreti, un po’ di muri scavalcati non proprio legalmente, le corse, le prime ricerche e gli articoli su questi luoghi abbandonati che mi hanno completamente “rapita”.

Cos’è l’Urbex?

Da Wikipedia :

L’urban exploration (spesso abbreviata in urbex o UE), tradotta letteralmente dall’inglese come “esplorazione urbana”, consiste nell’esplorazione di strutture artificiali, spesso rovine abbandonate o componenti poco visibili dell’ambiente urbano.

Questo sito è nato per raccogliere queste storie, questa mia passione e le mie fotografie sperando che possano far innamorare anche altri di questi luoghi e nella speranza che prima o poi qualcosa venga recuperato. Buona visione

Se volete potete seguirmi anche sulla mia pagina su Facebook che racconta di luoghi abbandonati, pieni di ricordi dimenticati tra la polvere e di storie nascoste che scopriamo grazie alla nostra passione per l’urbex.

https://www.facebook.com/Stories-of-decadence-371532153428692/