Ogni quadro è in definitiva una promessa non mantenuta, e ogni museo una intollerabile via crucis di promesse non mantenute. E davanti a un quadro è uno dei posti migliori in cui esperire il sentimento dell’impotenza. Alessandro Baricco, Barnum, 1995

La villa che ho esplorato nasconde una storia carica di tristezza e malinconia. Appena varcata la soglia, ho subito percepito un’atmosfera pesante, un senso di dolore che sembrava avvolgere ogni angolo. Solo in seguito, scoprendo la sua storia, ho capito il motivo di quella sensazione così profonda.
Il figlio dei proprietari si è tragicamente tolto la vita proprio tra quelle antiche e silenziose mura. Da quell’infausto momento in poi, la casa non è mai più stata abitata né vissuta da nessuno, rimanendo vuota e abbandonata nel corso degli anni.
Doveva essere una villa di campagna, un rifugio per le vacanze tra le dolci colline del centro Italia, ma per la famiglia è diventata un monito doloroso, un ricordo indelebile di quel ragazzo che non è riuscito a sopravvivere alla frenesia della vita moderna.
Quando una persona decide di suicidarsi, la sua mente è bloccata da un dolore insopportabile. Le opzioni sembrano scarse, quasi inesistenti, e la disperazione offusca ogni lucidità. È un momento di oscurità totale, dove vivere appare come una sfida insormontabile.
Senza dubbio, anche se spesso non lo riconosciamo, vivere richiede un coraggio immenso, un coraggio così grande che a volte abbiamo bisogno del sostegno di chi ci sta accanto per trovarlo. A volte basterebbe chiedere con più attenzione a chi vogliamo bene: Come stai?
Questa splendida villa, con la sua storia silenziosa e carica di fascino, ce lo ricorda con un’intensità profonda e coinvolgente, che tocca il cuore di chi la visita.

Visitando questa casa ho visto una cosa stranissima, nonostante fossimo a centinaia di km di distanza ho trovato sulla finestra della camera l’adesivo di uno dei primi luoghi urbex che ho esplorato e he conosco molto bene perchè qui io ho imparato a sciare: Dove la neve non c’è più…




































Anche in questo articolo troverai una villa che racchiudeva una stanza piena di quadri: