“Ella negli occhi pur mi restava, e nell’incerto raggio del sol vederla io credeva ancora.”

Vorrei raccontarvi di una collina meravigliosa, che custodisce non solo la bellezza della natura, ma anche i ricordi di un poeta che ha segnato la nostra letteratura. Una collina intrisa di storia, dove un tempo si trovava un pagliaio, luogo di rifugio e ispirazione per il giovane “Muccio”, come veniva chiamato in famiglia. Qui, tra il silenzio dei campi e il fruscio del vento, il futuro poeta trascorreva le sue giornate, giocando con i fratelli e trasformando con la fantasia una semplice carriola agricola in un carro trionfale.
Questa collina ospitava una villa poco conosciuta, costruita alla fine del Settecento per volere del conte Monaldo, padre del poeta. Un luogo di soggiorno per la famiglia, dove il decoratore degli affreschi fu lo stesso che lavorò nel celebre palazzo di città, distante solo pochi chilometri. Una strada che il poeta percorreva spesso, a piedi o in calesse, in compagnia dei fratelli, del fattore e del precettore, quel “Pedante” che lui stesso descrisse con ironia: «D’un attempato e ruvido fattore in compagnia, vermiglio, grasso florido, Pedante li segua…».
Oggi, purtroppo, quella villa e quei ricordi soffrono l’incuria e la devastazione del tempo e dei terremoti. Gli affreschi, che narravano di cieli e libertà, sembrano gridare aiuto, mentre i pavimenti fragili e le scale pericolanti raccontano di un passato che rischia di essere dimenticato. Ho avuto paura, camminando tra quelle stanze, di crollare assieme a quel mondo antico, sono scappata mentre Samuele continuava a scattare, sono uscita per respirare la pace che ancora aleggia su quel colle.
Mi sono immaginata che quei luoghi hanno ispirato le sue poesie e i giorni trascorsi qui sono stati quelli più felici lontano da quel padre così esigente.
Qui ritrovava la propria pace, quella che oggi pochi sanno davvero apprezzare, ma che andrebbe custodita con cura, insieme al ricordo di chi in certi luoghi ci ha abitato e a coltivato i propri sogni.











